Comunicato Stampa Conferenza Europa Made in
            
                 
                Mercoledì 20 marzo 2024 si è tenuta la Conferenza Europea sul Made in e
                sulle Certificazioni. L'evento è stato notevolmente arricchito dalla
                partecipazione del Vicepresidente Pasquale De Angelis e del Consigliere
                Anziano di Hong Kong, Graziano Paccapelo.
                
                La conferenza ha suscitato interesse da parte di un numero limitato di
                parlamentari europei e di alcune rappresentanze della stampa europea.
                Tuttavia, nel complesso, l'iniziativa si è dimostrata efficace.
                
                Il comunicato stampa sarà distribuito a tutti i parlamentari e ai media
                europei.
                
                L'intervento del Vicepresidente Pasquale De Angelis ha sottolineato
                l'importanza di rafforzare le certificazioni di qualità e origine
                nazionale a favore delle manifatture con valore aggiunto realizzate in
                Europa.
                
                Graziano Paccapelo ha enfatizzato la necessità di rafforzare le
                certificazioni igienico-sanitarie e di sicurezza per l'importazione dei
                prodotti, come contributo al rispetto del lavoro svolto dalle maestranze
                nei paesi in via di sviluppo.
                
                In particolare, la conferenza ha evidenziato l'urgenza di potenziare le
                certificazioni nazionali, integrandole con gli elementi del passaporto
                digitale del prodotto, che includono sostenibilità, tracciabilità,
                rispetto del lavoro e responsabilità sociale.
                
                Particolarmente rilevante è stata la discussione sulla tassazione delle
                imprese che assumono (IRAP italiana), considerata fuori luogo. Le imprese
                che assumono dovrebbero essere incentivare in quanto rispettano totalmente
                il dettato dell'articolo 1 della Costituzione, che sottolinea l'importanza
                determinante dell'occupazione e del lavoro.
                
                Si auspica che gli attuali membri del Parlamento Europeo intervengano sin
                da ora, e ci si attende che i candidati alle prossime elezioni europee
                adottino questi fondamentali principi sulla valorizzazione della
                manifattura europea e sul supporto che l'Europa può offrire ai paesi in
                via di sviluppo, promuovendo il massimo rispetto per il lavoro, la dignità
                e l'ambiente
                
                Dott. Nazzareno Vita
                Direttore Istituto Tutela Produttori Italiani