Premesso che:
- I centri storici delle città italiane rappresentano un prezioso patrimonio culturale e architettonico da tutelare e valorizzare.
- Negli ultimi anni, molti centri storici hanno subito un declino economico e sociale, con la chiusura di negozi, attività commerciali e la perdita di abitanti.
- È necessario intervenire con misure concrete per rilanciare i centri storici e renderli nuovamente attrattivi per i cittadini e i turisti.
Richiediamo:
- L'istituzione di un fondo dedicato al finanziamento di interventi di ristrutturazione e riqualificazione dei centri storici.
- L'erogazione di finanziamenti agevolati a tassi d'interesse convenienti per le imprese e i cittadini che intendono investire nel recupero di immobili e nella realizzazione di nuove attività commerciali nei centri storici.
- La semplificazione delle procedure burocratiche per l'accesso ai finanziamenti.
- La promozione di iniziative di marketing e comunicazione per valorizzare i centri storici e le loro peculiarità.
Riteniamo che:
- Il rilancio dei centri storici sia fondamentale per la riqualificazione urbana e la valorizzazione del territorio.
- I centri storici possano rappresentare un importante motore di sviluppo economico e sociale per le città.
- Investire nel recupero dei centri storici sia un dovere verso le generazioni future.
Confidiamo che le istituzioni competenti prendano in seria considerazione le nostre richieste e si impegnino a promuovere concrete politiche di sostegno al rilancio dei centri storici.